__
LINEAMENTI
L’atteggiamento, l’espressione, la posa del soggetto rivelano qualcosa sul percorso di chi si ha di fronte, su chi sceglie di essere in quel momento davanti ad altri occhi.
I lineamenti rendono la rappresentazione aderente al soggetto. Fanno si che sia proprio quella persona e non un’altra. Tradurre in segni è una sfida fatta di dettagli instabili in trasformazione continua, in equilibrio provvisorio.
Chi guarda è un interprete, sceglie i tratti dominanti e caratterizzanti.
Si impara sempre studiando la figura umana.
Con ogni soggetto si impara a rimanere nel presente. Non c’è passato o futuro da cogliere ma ricordi e intenzioni. Si ritrae quel presente dove “tutto scorre”.
A volte qualcosa rimane incompleto, aperto, indefinito:
l’atteggiamento del soggetto sta cambiando o muta l’intenzione di chi lo ha scelto.
Nei lineamenti ritratti c’è parte di chi posa e parte di chi esegue, ad una sfida si aggiunge un’altra sfida.
Nell’equilibrio tra questi due elementi è la riuscita del lavoro, la sua potenziale bellezza o veridicità.
Personaggi:
figura maschile e femminile
Immagini scelte dai progetti:
Altrove – Apnea – Disincanto – Sentieri – Oltre
__
MATERIALI E TECNICHE
su tela: olio, acrilico
su carta : grafite, sanguigna, acquarello, inchiostro, acrilico